Home

sprecare contare marchio bilancio unhcr leggibilità Disparità mi sono perso

A Cambalache assegnato nuovamente il logo WeWelcome di UNHCR - APS  Cambalache
A Cambalache assegnato nuovamente il logo WeWelcome di UNHCR - APS Cambalache

L'UNHCR riceve sostegno record per le persone costrette alla fuga, che si  trovano ad affrontare un anno scoraggiante – UNHCR Italia
L'UNHCR riceve sostegno record per le persone costrette alla fuga, che si trovano ad affrontare un anno scoraggiante – UNHCR Italia

Archè ottiene il riconoscimento "We Welcome" dall'UNHCR | Archè -  Formazione, Agenzia per il lavoro e Consulenza alle imprese
Archè ottiene il riconoscimento "We Welcome" dall'UNHCR | Archè - Formazione, Agenzia per il lavoro e Consulenza alle imprese

Unhcr: nel mondo più di 60 milioni di persone in fuga - Tiscali Notizie
Unhcr: nel mondo più di 60 milioni di persone in fuga - Tiscali Notizie

Global trends 2022: l'Italia solo al 33° posto per rifugiati accolti in  rapporto agli abitanti | Vie di fuga
Global trends 2022: l'Italia solo al 33° posto per rifugiati accolti in rapporto agli abitanti | Vie di fuga

Grandi (Unhcr): “Servono sforzi di pace urgenti per evitare una grave crisi  di rifugiati in Sudan” - AgorAL
Grandi (Unhcr): “Servono sforzi di pace urgenti per evitare una grave crisi di rifugiati in Sudan” - AgorAL

AL VIA LE MISURE DI ACCOGLIENZA E LAVORO DESTINATE AI RIFUGIATI DAL SETTORE  DELLE AGENZIE PER IL LAVORO. DA ASSOLAVORO E UNHCR UNA GUIDA ON LINE -  Assolavoro
AL VIA LE MISURE DI ACCOGLIENZA E LAVORO DESTINATE AI RIFUGIATI DAL SETTORE DELLE AGENZIE PER IL LAVORO. DA ASSOLAVORO E UNHCR UNA GUIDA ON LINE - Assolavoro

UNHCR compie 70 anni: Grandi, "rendeteci obsoleti" - Onu Italia
UNHCR compie 70 anni: Grandi, "rendeteci obsoleti" - Onu Italia

UNHCR pubblica i dati delle crisi umanitarie nel 2023: mai tante emergenze  da affrontare negli ultimi dieci anni - Onu Italia
UNHCR pubblica i dati delle crisi umanitarie nel 2023: mai tante emergenze da affrontare negli ultimi dieci anni - Onu Italia

Unhcr, Global Trends: mai così tanti sfollati e rifugiati | Vie di fuga
Unhcr, Global Trends: mai così tanti sfollati e rifugiati | Vie di fuga

PREMIAZIONE UNHCR 2023 – Un Mondo Di Gioia
PREMIAZIONE UNHCR 2023 – Un Mondo Di Gioia

Forum Globale sui Rifugiati, UNHCR: “Serve uno sforzo comune” -  Associazione Carta di Roma
Forum Globale sui Rifugiati, UNHCR: “Serve uno sforzo comune” - Associazione Carta di Roma

Una storia lunga 70 anni – UNHCR Italia
Una storia lunga 70 anni – UNHCR Italia

Diritti umani, Legambiente-UNHCR: gli effetti della crisi climatica sulle  migrazioni forzate - Forum Terzo Settore
Diritti umani, Legambiente-UNHCR: gli effetti della crisi climatica sulle migrazioni forzate - Forum Terzo Settore

Come funziona l'UNHCR – UNHCR Italia
Come funziona l'UNHCR – UNHCR Italia

L'impatto delle tue donazioni – UNHCR Italia
L'impatto delle tue donazioni – UNHCR Italia

Rifugiati: inserimento al lavoro, Welcome di UNHCR premia 107 aziende  italiane - Onu Italia
Rifugiati: inserimento al lavoro, Welcome di UNHCR premia 107 aziende italiane - Onu Italia

L'impatto delle tue donazioni – UNHCR Italia
L'impatto delle tue donazioni – UNHCR Italia

Accoglienza & Lavoro per i rifugiati | UNHCR Welcome
Accoglienza & Lavoro per i rifugiati | UNHCR Welcome

Per il periodo 2020-2021 saranno reinsediati 700 rifugiati | Ministero  dell'Interno
Per il periodo 2020-2021 saranno reinsediati 700 rifugiati | Ministero dell'Interno

A un anno dall'accordo sui migranti con la Turchia il bilancio è disastroso  - Annalisa Camilli - Internazionale
A un anno dall'accordo sui migranti con la Turchia il bilancio è disastroso - Annalisa Camilli - Internazionale

Premiati per il secondo anno consecutivo da UNHCR con il logo Welcome! -  Progetto Tenda
Premiati per il secondo anno consecutivo da UNHCR con il logo Welcome! - Progetto Tenda

UNHCR pubblica i dati delle crisi umanitarie nel 2023: mai tante emergenze  da affrontare negli ultimi dieci anni - Onu Italia
UNHCR pubblica i dati delle crisi umanitarie nel 2023: mai tante emergenze da affrontare negli ultimi dieci anni - Onu Italia